Dal 1988 i laboratori di ricerca del marchio
Pluvitec sono impegnati nello sviluppo di nuove
tecnologie, nella ricerca di nuovi prodotti e nello
studio di nuovi sistemi per impermeabilizzare.
Oggi Pluvitec è riconosciuto come brand leader
per aver ideato e realizzato sistemi innovativi per
l’impermeabilizzazione nel settore dell’edilizia e
delle infrastrutture in generale. I sistemi Pluvitec
sono stati scelti da molte aziende di prestigio
ed il gran numero di referenze ottenute ci rende
orgogliosi del nostro lavoro. Da oltre trent’anni
il brand Pluvitec si distingue soprattutto per il
ruolo svolto nella ricerca di nuove formulazioni
e sull’applicazione di innovativi sistemi di posa
delle membrane. Gli impianti permettono un alto
grado di flessibilità della produzione; la struttura
alla loro base è in grado di adattarsi alle continue
migliorie dei prodotti, consentendo modifiche sia
tecniche che di sistema.
CAMBIAMENTO CLIMATICO
L’azienda considera l’impatto del cambiamento climatico sulle attività e sugli obiettivi strategici, garantendo che i sistemi di gestione
siano resilienti e adattabili alle sfide ambientali. In questa analisi Matco considera gli impatti diretti e indiretti, nonché
le aspettative delle parti interessate.
- LEGGI LA POLITICA PER LA QUALITA' MATCO SRL -
Fin dal 1997 gli stabilimenti di
produzione di Ronco All’Adige,
tra i primi nel settore,
sono certificati ISO 9001 a
testimonianza della qualità
e della affidabilità dei loro
sistemi operativi, oltre che di
controllo delle fasi del ciclo
produttivo.
La certificazione ISO 14001, riconosce gli stabilimenti di produzione del marchio Pluvitec come operanti nel pieno rispetto dei vincoli ambientali ed ecologici previsti dalle normative vigenti.
I continui investimenti sugli impianti consentono, ciclicamente, il miglioramento degli indici di rispetto delle norme poste a tutela del territorio, con valori di gran lunga inferiori a quanto consentito da leggi e regolamenti provinciali.
Pluvitec per l’Ambiente: il progetto “ECO 100”.
“ECO 100” è il risultato di un progetto
che mira alla salvaguardia dell’ambiente.
Alle membrane impermeabilizzanti
Pluvitec si associa un nuovo concetto di
impermeabilizzazione, a basso impatto
ambientale. È il contributo che Pluvitec da
all’ambiente attraverso una politica che parte
dall’approvvigionamento delle materie prime
e che segue in tutte le fasi della lavorazione,
sino al recupero totale del prodotto finito ed
al suo corretto riutilizzo in altri cicli produttivi.
Il risultato: zero impatto per l‘ambiente, cento
per cento di prodotto recuperato.